contact@ora-0.it

CRIMINI INTERNAZIONALI E GIURISDIZIONE UNIVERSALE

La locuzione “crimine internazionale” indica la grave violazione del diritto internazionale umanitario. Rientrano nella fattispecie i crimini di guerra e quelli contro l’umanità, il genocidio ed i crimini contro la pace. Dopo la seconda guerra mondiale, con i processi di Norimberga e di Tokyo, quest’area del diritto ha assunto una forma più organica ed un riconoscimento universale, fino a vedere approvati gli statuti dei Tribunali per la ex-Jugoslavia e per il Ruanda e, infine, della Corte Penale Internazionale, strumento giurisdizionale delle Nazioni Unite. In deroga al principio secondo il quale un cittadino può essere processato per un crimine solo nell’ambito della giurisdizione dello Stato nel quale è stato commesso il fatto, i crimini internazionali rientrano nella cosiddetta “giurisdizione universale”. Il corso intende offrire le conoscenze di base per un ottimo approccio alla materia.

DURATA:

5 ore accademiche

MODALITÀ DIDATTICA E DI VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO:

Piattaforma e-learning Zero Academy CIS

ARGOMENTI TRATTATI:

  • Crimini contro la pace
  • Crimini di guerra
  • Crimini contro l’umanità e genocidio
  • Giurisdizione penale e crimini internazionali
  • I tribunali internazionali
  • Il Tribunale Penale Internazionale

DOCENTE:

Dr. Michele Patruno, collaboratore presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” (Dipartimento di Scienze Politiche)

RICONOSCIMENTO CREDITI:

Il corso, erogato da Zero Academy Criminology Intelligence Security per conto di AICIS, è qualificato da ICMQ-Cersa e vale 5 (cinque) crediti professionali per Criminologi UNI 11783 e Security Manager Certificati. In caso di mancato superamento della verifica finale dell’apprendimento, saranno riconosciuti 2,5 (due e mezzo) crediti

MODALITÀ D'ISCRIZIONE:

  • Per iscriversi occorre compilare e sottoscrivere l’apposito modulo e inviarlo in allegato, insieme a copia del bonifico bancario (effettuato secondo le indicazioni riportate nel modulo), tramite e-mail all’indirizzo corsi@criminologiaicis.it

IMPORTI:

  • €. 90 I.V.A. inclusa fatturabile
  • €. 75 I.V.A. inclusa fatturabile, riservata a: soci Federpol; Security Manager Certificati; Croce Rossa Italiana; appartenenti alla Pubblica Amministrazione*
  • €. 60 IVA inclusa fatturabile, riservata a: soci AICIS 2020 e/o 2021 e/o 2022; convenzionati speciali con AICIS

*Gli appartenenti alla Pubblica Amministrazione che intendono richiedere la fattura a carico dell’Ente di riferimento possono iscriversi al corso e parteciparvi immediatamente allegando la determina di spesa o altro documento analogo; in tal caso, seguirà fatturazione a carico dell’Ente medesimo, per l’effettuazione del versamento.

CONTATTI

Per ulteriori informazioni, telefonare al numero 338-7355821 oppure inviare un’e-mail all’indirizzo corsi@criminologiaicis.it

Top