contact@ora-0.it

IT Advisory

IT Advisory

La digital transformation è un percorso che nessuna azienda oggi può ignorare o rimandare. Per affrontare la transizione, però, è fondamentale un’infrastruttura IT adatta a supportare l’impresa e agevolarne l’operatività.

Competenza, esperienza e Know How sono alla base dei servizi di IT Advisory erogati da Ora-0: la consulenza informatica a supporto delle aziende per identificare le proprie necessità in termini di gestione dei dati aziendali e dei processi digitali, la determinazione dei gap esistenti in base agli obiettivi aziendali, la definizione di azioni di miglioramento e strategie per il superamento delle criticità e colmare mancanze di processo e tecnolgie.

IT Assessment

Il servizio di IT Assessment, erogato dagli esperti di Ora-0, consiste nella realizzazione di una profonda analisi del sistema informatico aziendale, che ha l’obiettivo di fotografare lo status quo dell’azienda e attraverso il quale vengono individuati punti deboli e criticità: consente di definire gli elementi ottimizzabili sui quali agire, in modo da predisporre piani di intervento mirati senza alcuno spreco di risorse.

Il team di IT Assessment di Ora-0 testa efficienza e stabilità di sistemi, processi e procedure: a seguito delle attività, vengono rilasciati dei report (Technical summary, una sorta di inventario dell’infrastruttura IT e un rapporto dei sui punti deboli, corredati da una proposta di intervento; Executive summary, con il quale vengono sottoposte al manager IT le priorità di intervento) che illustrano ai tecnici dell’azienda ed al management i risultati ottenuti.

IT Strategy Design

Un aspetto importante delle attività di IT Advisory è fornire al cliente elementi per implementare una strategia IT efficiente, che ha l’obiettivo di superare i gap tecnologici, organizzativi e di processo rilevati.

L’approccio di Ora-0 per supportare il cliente nella definizione di una strategia IT strutturata e pienamente rispondente alle priorie esigenze, trova fondamento nelle principali best practice internazionali in ambito IT Governance:

  • ITIL: L’Information Technology Infrastructure Library (ITIL) rappresenta il framework maggiormente riconosciuto quando si parla di IT Service Management, per l’implementazione di best practice per una ottimale erogazione dei servizi IT: facilmente adattabile e scalabile in funzione delle esigenze delle imprese, grandi o piccole che siano, l’adozione dei concetti chiave del framework è un passo indifferibile per le moderne organizzazioni.
  • COBIT: Il Control Objectives for Information and related Technology (COBIT) è un framework che definisce le componenti per costruire e sostenere un sistema IT Giovenance efficiente: processi, strutture organizzative, politiche e procedure, flussi di informazioni, cultura e comportamenti, abilità e infrastrutture, definendo le best practice che dovrebbero essere considerate dall’organizzazione per costruire il sistema di governance più adatto al contesto aziendale.

 

IT Project Management & Business Analysis

Le attività di consulenza IT di Ora-0 trovano applicazione nella gestione di progetti IT complessi, finalizzati al raggiungimento dei target definiti dal management aziendale.

L’IT Project Management è infatti l’insieme di tutte quella attività finalizzate alla gestione di un progetto IT, al raggiungimento degli obiettivi da esso preposti e alla pianificazione di tutte le fasi che lo compongono.

I consulenti di Ora-0 trasferiscono esperienza e best practices in tutte le fasi della gestione di un progetto, dalla pianificazione del lavoro in funzione degli obiettivi, alla gestione dei rischi, alla valutazione e pianificazione delle risorse necessarie, alla definizione di metriche e KPI di progetto, fino alla chiusura ed alle comunicazioni verso le strutture apicali.

In questo ambito, le attività dei consulenti di Ora-0 trovano fondamento nello standard interazionale dell’International Institute of Business Analysis (IIBA), che sviluppa e definisce le migliori pratiche per rispondere alle necessità delle aziende in termini di requirements management, system analysis, business analysis, requirements analysis, project management e consulting.

Top